Inversione Termica
Come
la pressione, anche la temperatura tende a diminuire con
l'altezza: l'atmosfera infatti viene riscaldata soprattutto dalle
radiazioni riflesse dalla superficie solida e liquida della
Terra.
Può
però capitare che all'interno dell'atmosfera si abbiano strati
più caldi al di sopra di strati più freddi. Questo
fenomeno è detto inversione termica e si può
verificare a livello del suolo per un rapido raffreddamento del
terreno, soprattutto quando esso è coperto di neve e la quantità
di calore assorbita durante il giorno è ridotta, oppure nelle
lunghe notti invernali, in particolare se il cielo è sereno
ed il calore non viene trattenuto dalle nuvole; lo strato atmosferico
a contatto con il suolo si raffredda allora rapidamente, raggiungendo
temperature inferiori a quelle dello strato sovrastante. L'inversione
termica è un fenomeno episodico alle nostre latitudini,
ma nelle regioni continentali più vicine al polo essa è
presente per tutta la stagione invernale ed ai poli per tutto l'anno.
(definizione
dal sito della Scuola
Media Statale Ennio Porrino Uta - Ca)
CHIUDI
|