Condizione anticiclonica
Ovvero:
di alta pressione. Gli anticicloni termici possono anche
persistere per lunghi periodi di tempo e non solo per una notte.
In questo caso si parla di anticicloni termici stagionali.
E'
bene sottolineare che la stagione in cui l'alta pressione si stabilizza
sulle zone continentali, ossia all'interno di vaste distese di
terra, è quella invernale. In effetti questa affermazione
è coerente con quanto sopra esposto riguardo al meccanismo
che genera l'area di alta pressione: d'inverno le zone continentali
si raffreddano notevolmente, soprattutto quelle a latitudini elevate
determinando un raffreddamento dell'aria nei bassi strati e quindi
alta pressione. E' immediato quindi osservare che in estate
le aree anticicloniche di origine termica si formeranno sui mari,
i quali rimangono più freddi della terra ferma.
(definizione
dal sito http://www.tg5.it/meteo)
CHIUDI
|